La vicenda biografica del Papa Alessandro III tramanda come dopo la fuga da Roma il pontefice si sarebbe recato prima a Cisterna e successivamente a Ninfa, dove il 20 settembre 1159 si tenne la cerimonia ufficiale di consacrazione e incoronazione. Nella scena, rappresentata sulla lunetta della parete sinistra della seconda campata della sala di Balìa, Spinello sceglie di dare risalto alla connotazione formale e rituale dell'evento, tralasciando il nesso narrativo, che fa coincidere l'incoronazione di Alessandro III con uno dei momenti più drammatici legati alla sua vicenda.
Autore
Spinello Aretino (Arezzo, ante 1373 - Arezzo 1411) Parri Spinelli (Arezzo 1387 circa – Arezzo 1453)
Anno
1204 - 1249